
L'unico metodo per sentirci davvero felici e appagati a lungo termine è vivere in armonia con i nostri veri valori. Altrimenti possiamo stare sicuri che soffriremo molto. Spesso la gente si crea dei moduli abituali di comportamento frustranti o addirittura potenzialmente distruttivi, come fumare, bere, mangiare troppo, assumere droghe, tentare di dominare e controllare gli altri, stare per ore e ore davanti alla tv e così via. Qual'è il vero problema?
Questi comportamenti sono in realtà il risultato della frustrazione e del senso di vuoto che la gente prova, per mancanza di appagamento nella vita. Così cerca di distrarsi da quel senso di vuoto, tentando di colmarlo con comportamenti che producono un provvisorio cambiamento di stato. Questo comportamento diventa un modulo e spesso la gente si concentra sul problema di cambiare il comportamento invece che tentare di guarire la causa. Chi beve, spesso non ha un problema di alcool, ma di valori.
L'unico motivo per cui molti bevono è per tentare di cambiare il proprio stato emozionale, perchè non amano il modo in cui si sentono. Essi non sanno che cosa è più importante per loro. La consolazione è che ogni volta che viviamo secondo i nostri standard, ogni volta che ci atteniamo ai nostri valori, proviamo una gioia immensa. Non abbiamo bisogno di eccedere nel bere o nel mangiare. Non abbiamo bisogno di stupefacenti, perchè la vita stessa ci appare così straordinariamente ricca da rendere inutili questi palliativi. (...)
Da bambini, non capivamo l'importanza di avere un senso ben chiaro dei nostri valori e, da adulti, alle prese con le pressioni della vita, eravamo già così sviati da non poter più dirigere la formazione dei nostri valori.
Devo ripetere che ogni decisione è guidata da questi valori e che nella maggior parte dei casi sono valori che non abbiamo stabilito noi. (...)
Come potete fare delle scelte essendo sicuri che a lungo termine appagheranno le vostre più profonde esigenze emozionali? E' difficile colpire un bersaglio quando non si sa quale sia! Conoscere i nostri valori è essenziale per vivere rispettandoli. Ogni volta che trovate difficile prendere un' importante decisione, state sicuri che è perchè non avete una chiara idea dei vostri valori. (...)
I vostri valori vengono da un bagaglio misto di esperienze e di continuo condizionamento mediante la tecnica di punizione e ricompensa. I vostri genitori erano felici e vi approvavano quando facevate qualcosa che soddisfaceva i loro valori, mentre, se andavate contro i loro principi, vi punivano fisicamente, verbalmente o infliggendovi la punizione di ignorarvi. Anche i vostri insegnanti vi incoraggiavano e vi sostenevano quando facevate cose che loro approvavano e usavano gli stessi tipi di punizione quando violavate i loro più saldi principi. Il ciclo è stato poi perpetuato dai vostri amici e dai vostri datori di lavoro.
Voi avete preso a modello i valori dei vostri eroi e magari anche qualcuno dei vostri anti-eroi. Oggi entrano in gioco anche nuovi fattori economici. In molte famiglie ambedue i genitori lavorano fuori casa perciò non c'è più il tradizionale modello di ruolo in casa. le scuole, le chiese e, nel suo aspetto meno allettante, la televisione hanno colmato questo vuoto.
La televisione è in realtà la nostra babysitter più economica visto che ogni persona oggi guarda in media sette ore di tv al giorno! Ma non crediate che vi stia suggerendo che la famiglia tradizionale sia l'unico sistema per crescere i figli con forti valori morali. Vi sto invece suggerendo di insegnare ai vostri figli la vostra filosofia di vita proponendovi come forti modelli di ruolo, conoscendo i vostri valori e vivendo in base a essi.
Da "Risveglia il gigante che è in te" - Anthony Robbins (Disponibile qui)