>

sabato 4 settembre 2010

Ipnosi e PNL


L'ipnosi ha due facce, quella positiva di espansione e quella negativa di limitazione. Conoscere l'ipnosi serve per uscire dall'ipnosi dolorosa di chi vi è immerso perchè focalizzato in difficoltà, problemi, negatività di ogni genere e pilotarsi o pilotarlo verso il benessere e l'espansione vitale che sembra avere dimenticato.
La gestione dell'ipnosi serve come strumento di liberazione e di conquista di quel protagonismo che rende l'uomo in pace con se stesso e col mondo intero, in pieno possesso delle proprie potenzialità, libero di andare dove vuole andare. Lo stare bene o male è una programmazione mentale che può essere modificata, perchè il cervello è una macchina per imparare continuamente nuove cose e non ci sono limiti di età per scegliere comportamenti evolutivi ed ecologici. (...)
La PNL aiuta l'uomo a cambiare, a cambiare tutto ciò che lo limita, che lo trattiene in schemi angusti, obsoleti, inutili e il cammino verso il nuovo e la libertà è complesso anche se affascinante. (...)
L'ipnosi è sugggestione e la nostra vita è fatta di suggestioni. Noi possiamo rendere belli o brutti i nostri giorni in dipendenza del dialogo che intratteniamo con noi stessi. Se ci svegliamo al mattino e iniziamo a pensare all'elenco dei problemi che ci circondano, è facile che la conclusione che ne traiamo sia quella che la vita sia uno schifo e certamente non siamo motivati ad alzarci. Al contrario se ci soffermiamo a pensare a tutte le cose e persone interessanti che ci circondano, alle prossime vacanze o agli obiettivi ideali che prima o poi riusciremo a raggiungere, allora una bella e potente energia ci invade e ci fa venire voglia di accelerare i tempi di lavoro per raggiungere al più presto quell'obiettivo. (...)
Imparare il cambiamento, l'apertura mentale, l'attitudine della Programmazione Neurolinguistica in ipnosi significa coinvolgere il paziente nell'apprendimento rilassandolo, perchè nello stato di rilassamento, quando il Sistema Nervoso Autonomo attiva il funzionamento Parasimpatico, l'inconscio entra in aiuto alla mente razionale che riposa, mentre l'inconscio impara e impara tanto. In questo modo si stratificano nell'archivio della memoria tutte le informazioni, senza disturbare lo stato vigile, al punto che qualche volta il soggetto non ricorda assolutamente nulla di quanto imparato, che è la tipica amnesia ipnotica, ma l'inconscio sa tutto e quando si presenta l'occasione di utilizzare quanto appreso ecco che vengono spontaneamente in mente le cose da ricordare.
Non è importante quanto in profondità vada l'ipnosi; quando si impara, s'impara sempre ed è un modo bellissimo d'imparare.
Una volta imparato cosa sia lo stato di trance, potrete andare indietro nei ricordi e verificare quanto tempo della vostra vita avete passato in trance, positiva o negativa. Quante volte siete stati ipnotizzati, quante volte avete ipnotizzato. Fare questa constatazione vi dà la sicurezza che, se avete capito cosa sia il cambiamento che voi volete, questo cambiamento sarà il vostro obiettivo e voi lo proteggerete dalle pressioni psicologiche che vi circondano.
Lo scopo di questo modello intellettuale e pratico che è la PNL è quello di fare stare bene e rendere felici le persone. La PNL è una ricerca continua sul comportamento umano e l'ipnosi è il modo più efficace per produrre i cambiamenti che il comportamento umano necessita.
L' ipnosi è suggestione e la PNL è una ricerca di suggestioni possibili e impossibili per costruire il sogno da realizzare che si chiama vita.
L' ipnosi rende piacevole la vita di ognuno di noi perchè le dona energia e vitalità. Le capacità ipnotiche arricchiscono il comportamento delle persone e sono una qualità raffinata che si acquista nel tempo.
L' ipnosi è un modo molto qualitativo di apprendimento della PNL ed è un modo per comprendere che la vita è piena di seduzione ed emozioni. (...)
L' ipnosi è ancora avvolta dal mistero. Le persone sono disinformate su questo argomento e sono spaventate anche da terapeuti che fanno del terrorismo psicologico pur non conoscendola affatto. (...)
Il motivo per cui è bello e utile ipnotizzare o ipnotizzarsi sono molti e hanno a che fare con il benessere. Abbiamo visto come l'ipnosi abbia due facce, una positiva e una negativa, perchè lo scopo di ipnotizzare è anche quello di interrompere l'ipnosi negativa.
...voglio parlare anche di quelle suggestioni che impediscono la crescita dell'uomo, vale a dire lo stato di malessere interiore, diffusissimo, che l'uomo ha nel rapporto con se stesso, una sorta di ombra che lo accompagna ovunque, che lo fa sentire solo, ristretto nei propri limiti, incompreso, incapace, sfortunato.
L'origine di questo spiacevole modo di pensare risale dall'infanzia, all'educazione limitante o dolorosa ricevuta, alle esperienze negative accumulate, all'insuccesso preparato dall'ambiente e dalla cultura respirata; tutte ipotesi studiate in psicologia evolutiva nella genesi della formazione della struttura della personalità.
La PNL che studia le strategie del comportamento umano soggettivo, ha facilità di riconoscere la limitazione e la costruzione della strategia di pensiero che produce questo doloroso risultato.
Il dialogo interiore è l'ipnotista continuo e costante che suggerisce parole, immagini, stati d'animo negativi, che rimugina sempre un passato doloroso o stati bloccati e il futuro sembra non esistere.
Manca il senso di protezione e di spinta fuori dal malessere, di ricerca, di fiducia e soprattutto positività.
Tutto questo genera uno stato ipnotico, cioè suggestivo, negativo, di limitazione, che si autoproduce anche se all'inizio è stato imposto da altri, per esempio dagli educatori!
Come ho già accennato in ogni persona c'è la negatività, ma anche la positività e la nostra presa di coscienza ci insegna che noi siamo responsabili di noi stessi, che se c'è anche solo una persona al mondo che ha avuto successo possiamo imparare da lei per ottenerlo anche noi, che il nostro cervello può imparare a cambiare strategia con la stessa facilità con la quale si gira la maniglia di una porta. (...)
Il condizionamento ideologico che l'uomo ha avuto è stato pagato con un durissimo prezzo fatto di centinaia di anni di passività, di sofferenza per mancanza di autostima, valore prezioso ma pochissimo insegnato, perchè sconosciuto nei secoli anche agli educatori, ecco che la necessità di ipnotizzarsi per la trasformazione, la pace interiore, il benessere, assume una importanza vitale.

Da "I segreti per amare la vita" - Laura C. Talice

Libri di Ipnosi acquistabili qui